''SOUVENIR DI VIETRI SUL MARE'' Ugo La Pietra (2007)

UGO LA PIETRA
Artista, architetto, designer e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione, sviluppa dal 1962 un'attività tendente alla chiarificazione del rapporto "individuo-ambiente". Negli anni Sessanta sviluppa un'intensa attività sperimentale, che si concretizzò nelle teorie del "Sistema disequilibrante", un contributo originale e personale al design radicale europeo. Comunica le sue ricerche attraverso opere e mostre: invitato a realizzare ambienti sperimentali nel 1968 alla Triennale di Milano e nel 1972 al Museum of Modern Art di New York per la mostra "Italy New Domestic Landscape", è stato anche curatore della Sezione Audiovisiva alla Triennale di Milano del 1981, della mostra "Cronografie" alla Biennale di Venezia del 1992, della Sezione "Naturale-Virtuale" alla Triennale di Milano del 1996. Ha diretto le riviste: In, Progettare Inpiù, Brera Flash, Fascicolo, Area, Abitare con Arte; attualmente dirige la rivista Artigianato tra Arte e Design. E' stato redattore di settore delle riviste Domus, D'ARS e AU. Vincitore del 1° premio al Festival del Cinema di Nancy nel 1975 e del Premio Compasso d'Oro nel 1979, del 2° Premio al Concorso per il Parco Urbano ex Manifattura Tabacchi a Bologna nel 1985 e selezionato per il 1° grado al Concorso per la ristrutturazione delle Colonne di S. Lorenzo a Milano. Dal 1985 ha organizzato mostre e seminari, portando la cultura del progetto all'interno di diverse aree artigiane. Ha realizzato più di 900 mostre personali e collettive in Gallerie d'Arte e Musei in Italia e all'estero dal 1962 ad oggi. Ha svolto attività didattica presso le Facoltà di Architettura di Milano, Pescara, Palermo, Torino, Venezia, Milano; all' istituto d'Arte di Monza; all'ISIA di Faenza; all'Istituto Europeo di Design di Milano; all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano; dal 2000 al 2005 ha diretto il Dipartimento "Progettazione Artistica per l'Impresa", da lui fondato, all'Accademia di Belle Arti di Brera; attualmente è Docente a contratto presso il Politecnico del Design di Milano. Ha progettato oggetti e collezioni per varie aziende, tra cui: Poggi (Pavia), Elam (Meda), Tosi Mobili (Udine), Busnelli (Lentate), Abet Laminati (Milano), Alessi (Novara), Artemide (Milano), Barovier e Toso (Venezia), Cerdisa (Modena), Cleto Munari (Vicenza), Coop. Ceramica d?Imola (Imola), Decaux (Francia), De Vecchi Argenti (Milano), Eschenbach (Germania), Fantini Mosaici (Milano), F.lli Boffi (Milano), Frigerio Rattan (Como), Gallotti e Radice (Como), General du Granit (Francia), Bernini (Milano), Gruppo Bisazza (Vicenza), I Tre (Venezia), Lamp - Art (Como), Lipparini (Bologna), Mangani (Firenze), Memphis (Milano), Morelato (Verona), Plana (Milano), RS Valeo (Milano), Sica (Pesaro), Tisca Italia (Bergamo), Up & Up (Massa), Arte & Cuoio (Pesaro), Diemmeti (Milano).
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca quiCHIUDI