"Il GIRO del MONDO in 80 BAMBINE" Titti Garelli

Il GIRO del MONDO in 80 BAMBINE
80 ritratti di bambine da ogni angolo del mondo. Hanno lineamenti che rimandano a luoghi esotici, indossano copricapo, tessuti e gioielli che spiegano la loro terra. Il loro viso ci dice se hanno un dio, un'isola o una capanna, ci dice se sono già promesse spose e se sono considerate già donne o meno. Queste bambine sono piccoli reperti da salvaguardare e questa mostra è un piccolo museo a loro dedicato. Sono le ultime portatici di culture che vanno per lo più scomparendo e per questo, in qualche misura, sono le ultime immagini di esse a nostra disposizione. Nel suo studio Titti Garelli ha costruito il corrispettivo per immagini dell'infinita Biblioteca di Babele. Da sempre ritaglia le riviste, raccoglie fotografie e cartoline, poi organizza il tutto in un incedibile archivio. Lo fa perché niente vada perduto. Poi, con la sua arte fatta di perfette velature di colore e di dettagli, si lascia suggestionare da quanto ha raccolto e le riporta a nuova vita. Il valore aggiunto è che è tanto brava da lasciare ad occhi sgranati. Questo lavoro che lascia incantati ci dice anche che il suo è Mestiere, autentico. È maestria d'altri tempi che, come le sue bambine, rischia di andare perduta. Titti Garelli, torinese, è da più di venticinque anni illustratrice per l'editoria e per le maggiori agenzie di pubblicità internazionali. Tra le molte mostre: Galleria Marconi, Milano; PH Gallery, Torino; Palazzo Nervi, Torino; Galerie Liliale Francois, Parigi; O.Art Museum, Tokio. 
Testi in catalogo di Laura Carcano
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca quiCHIUDI